
PARTICOLARITÀ DELLA CONIUGAZIONE PER LE PERSONE “TU” E “VOI” IN AMERICA LATINA
Seconda persona plurale “voi”
Alla seconda persona plurale “voi” (ad es. voi parlate) le forme pronominali e verbali usate in America Latina si discostano da quelle utilizzate in Spagna:
Seconda persona singolare “tu”
Alla seconda persona singolare “tu” (ad es. tu parli) viene usato, in quasi la metà dei Paesi dell’America Latina, il pronome “vos” (voseo) invece dei pronomi “tú” e “ti” (tuteo). La forma verbale segue di regola la coniugazione del tú, fatta eccezione per l’indicativo presente e l’imperativo. Poiché la forma vos è ricca di varianti e complessa nella sua applicazione (v. spiegazioni nel Diccionario panhispánico de dudas dell’Accademia Spagnola), ci limitiamo qui a illustrare l’uso standard in Argentina, Paraguay e Uruguay, Paesi nei quali il voseo è più diffuso nella norma culta (lingua standard). Le presenti tabelle non mirano pertanto a fornire una rappresentazione esauriente del voseo, ma intendono solo accennare alla realtà linguistica dell’America Latina e consentire la comprensione delle forme linguistiche più comuni nella lingua standard.